INTRODUZIONE


Aragona è
Ad Aragona una serie di eventi religiosi e tradizionali ne scandiscono la Settimana Santa.
Le celebrazioni iniziano con la Domenica delle Palme, quando i fedeli si riuniscono nella Chiesa del Rosario per assistere alle messe e alle benedizione delle palme, simbolo di pace e accoglienza.

Il Lunedì, la comunità ha l’opportunità di venerare la reliquia della Sacra Sindone esposta nella Chiesa del Rosario, un momento di profonda devozione e riflessione sulla Passione di Cristo.
Il Giovedì santo, a mezzogiorno, si tiene la celebrazione della discesa del Crocifisso nella Chiesa del Carmine.
Il Venerdì santo, la Via Nazareno e il Calvario vengono decorati con i simboli tradizionali della Passione. Il giorno solenne si apre con la processione della Confraternita del SS. Crocifisso. La statua del Nazareno parte dalla Chiesa del Rosario e si dirige verso il Carmine.
A mezzogiorno, si svolge la rievocazione della crocifissione al Calvario.
In serata, l’urna con il corpo di Cristo viene portata in Processione dalla chiesa del Carmine seguita dalla deposizione dalla cerimonia di sepoltura a mezzanotte.
Il Sabato Santo si celebra la veglia Pasquale, un momento di attesa e preparazione alla Resurrezione di Cristo.
Uno dei momenti più attesi della Settimana Santa di Aragona, è la Domenica di Pasqua. Uno dei suoi a